Fai conoscere il tuo brand nel mondo con un finanziamento dedicato!

Sei un’azienda lombarda e vuoi espandere il tuo business a livello internazionale? Regione Lombardia ti sostiene con un contributo per partecipare alle fiere internazionali che si svolgono in Lombardia!

Bando Fiere Internazionali Lombardia 2025

La Regione Lombardia ha approvato il nuovo Bando Fiere Internazionali 2025, volto a sostenere la partecipazione delle micro, piccole e medie imprese lombarde a fiere internazionali in Italia e all’estero, con l’obiettivo di favorire processi di internazionalizzazione, promuovere il Made in Lombardia e supportare le imprese nell’ampliare i propri mercati di riferimento.

L’intervento è parte della strategia regionale per l’internazionalizzazione e viene attuato in collaborazione con Unioncamere Lombardia.


Finalità del bando

Il bando ha l’obiettivo di:

  • sostenere la partecipazione a fiere internazionali come strumento per accrescere la competitività delle MPMI lombarde sui mercati esteri;

  • incentivare azioni promozionali dirette all’apertura di nuove relazioni commerciali;

  • facilitare il networking e l’accesso a nuovi canali di vendita internazionali.


Beneficiari

Possono accedere al bando:

  • Micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede operativa o legale attiva in Lombardia, iscritte al Registro Imprese;

  • attive in tutti i settori economici, ad esclusione di:

    • imprese agricole primarie,

    • pesca e acquacoltura,

    • imprese operanti nei settori esclusi dagli aiuti de minimis.

È necessario che le imprese siano in regola con gli obblighi contributivi e non in difficoltà economica al momento della presentazione della domanda.


Interventi ammissibili

Sono ammissibili i progetti che prevedono la partecipazione a una o più fiere internazionali nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, con le seguenti caratteristiche:

  • fiere che si svolgano in Italia (riconosciute come internazionali da calendario ufficiale CEFA o ICE);

  • fiere che si svolgano all’estero (Europa e Paesi extra-UE).

Non sono ammesse le fiere digitali o virtuali.


Spese ammissibili

Le spese devono essere direttamente connesse alla partecipazione alla fiera e possono includere:

  • quota di iscrizione alla fiera e canoni per l’affitto dello spazio espositivo;

  • allestimento e pulizia dello stand;

  • trasporto e movimentazione dei prodotti da esporre;

  • servizi di interpretariato e hostess;

  • spese di viaggio e pernottamento (massimo 2 persone per impresa e per evento);

  • servizi di consulenza per la partecipazione alla fiera;

  • attività di marketing e comunicazione legate alla partecipazione (brochure, cataloghi, materiali promozionali, campagne online specifiche).

Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda ed essere documentabili, tracciabili e intestate al beneficiario.


Contributo concesso

Il contributo viene erogato sotto forma di contributo a fondo perduto, secondo la seguente modalità:

  • 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per impresa;

  • l’investimento minimo richiesto è di 4.000 euro.

È possibile presentare un’unica domanda con più fiere, anche in diversi Paesi, purché rientrino nel periodo di validità del bando.


Criteri di selezione

Le domande saranno valutate in ordine cronologico di presentazione, secondo una procedura a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.


Dotazione finanziaria

Il bando ha una dotazione finanziaria complessiva pari a 2 milioni di euro, cofinanziata da Regione Lombardia e Camere di Commercio.


Presentazione delle domande

  • Apertura dello sportello: APERTO

  • Chiusura dello sportello: fino ad esaurimento delle risorse.

Sarà necessario allegare alla domanda:

  • relazione descrittiva del progetto fieristico;

  • preventivi di spesa;

  • eventuali documenti attestanti l’avvenuta iscrizione alla fiera.


Obblighi dei beneficiari

Le imprese beneficiarie dovranno:

  • realizzare il progetto nel rispetto del cronoprogramma;

  • presentare la rendicontazione finale delle spese sostenute;

  • conservare la documentazione per almeno 5 anni in caso di controlli;

  • partecipare ad attività di monitoraggio post-intervento, se richiesto.


Ulteriori informazioni

Il bando rientra nel regime “de minimis” e non è cumulabile con altri incentivi pubblici concessi per le medesime spese.

Vuoi partecipare a una fiera e ottenere il massimo risultato? RUGGERI CONSULTING è qui per te!

Condivi l'articolo di Ruggeri Consulting su: