Finanzia l’espansione e l’ammodernamento della tua impresa!
Se vuoi potenziare il tuo stabilimento, acquistare nuovi macchinari o ampliare la tua attività, questo bando è quello che fa per te!
Linea Sviluppo Aziendale – Regione Lombardia
Obiettivo
La Linea Sviluppo Aziendale è uno strumento agevolativo promosso da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A., finalizzato a sostenere investimenti per lo sviluppo aziendale delle PMI e delle MidCap lombarde, al fine di favorire la crescita, l’innovazione e la competitività del sistema produttivo regionale.
Dotazione finanziaria
La dotazione complessiva dell’intervento è pari a 115 milioni di euro, suddivisa tra:
-
Risorse regionali: 15 milioni di euro a titolo di contributo a fondo perduto;
-
Risorse Finlombarda e banche convenzionate: 100 milioni di euro per la concessione di finanziamenti agevolati e a tasso di mercato.
Soggetti beneficiari
Possono accedere alla misura le imprese che soddisfano i seguenti requisiti:
-
PMI e MidCap (fino a 3.000 dipendenti);
-
Con sede operativa in Lombardia (o da attivare entro la fase di erogazione);
-
Attive, iscritte e in regola con il Registro delle Imprese;
-
Appartenenti a qualunque settore economico, ad eccezione di:
-
Settori esclusi dal Regolamento de minimis;
-
Imprese attive nei settori dell’agricoltura primaria (salvo eccezioni);
-
Imprese in difficoltà secondo la normativa UE.
-
Tipologia di agevolazione
L’agevolazione si compone di due strumenti combinati:
-
Finanziamento agevolato (quota pubblica + eventuale quota bancaria)
-
Contributo a fondo perduto
Composizione del finanziamento
-
Importo: da un minimo di €100.000 a un massimo di €3.000.000
-
Durata: fino a 72 mesi, con eventuale preammortamento di 24 mesi
-
Quota pubblica: almeno il 50% dell’importo, a tasso zero
-
Quota bancaria (facoltativa): massimo 50%, a tasso di mercato
Contributo a fondo perduto
Il contributo viene calcolato in percentuale rispetto all’investimento, con le seguenti aliquote:
-
PMI: fino al 15% dell’investimento ammissibile
-
MidCap: fino al 5%
Spese ammissibili
Le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda e riguardare:
-
Acquisto e installazione di macchinari, impianti, attrezzature (anche usati, con vincoli);
-
Opere edili/murarie e impiantistiche (max 20% del progetto);
-
Acquisizione di software e licenze;
-
Spese per consulenze specialistiche e studi di fattibilità (max 10%);
-
Spese generali connesse al progetto (max 5%);
-
Spese di formazione del personale (max 10%).
Importante: l’investimento deve essere coerente con uno o più degli ambiti strategici regionali, tra cui transizione digitale, sostenibilità ambientale, efficientamento energetico, reshoring, ampliamento capacità produttiva, e innovazione di prodotto/processo.
Tempistiche e modalità di presentazione
-
Apertura sportello: 13 giugno 2024
-
Procedura: valutativa a sportello, fino a esaurimento risorse
-
Presentazione domande: attraverso la piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia (www.bandi.regione.lombardia.it)
Erogazione e rendicontazione
-
Le agevolazioni saranno erogate in due tranche: anticipo (su richiesta) e saldo.
-
È necessaria una rendicontazione finale dettagliata delle spese sostenute.
-
Il progetto deve essere concluso entro 18 mesi dalla data del decreto di concessione.
Cumulabilità
L’agevolazione non è cumulabile con altri aiuti di Stato sugli stessi costi, ma può essere combinata con altri incentivi nei limiti del Regolamento UE applicabile (es. de minimis o GBER).
La Linea Sviluppo Aziendale rappresenta un’opportunità strategica per le imprese lombarde che intendono intraprendere percorsi di crescita e innovazione. La formula mista di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto offre un supporto concreto per realizzare investimenti sostenibili, tecnologicamente avanzati e coerenti con le priorità regionali. Una misura da valutare attentamente, specie in vista dell’apertura dello sportello prevista a giugno 2024.
Non perdere questa opportunità per far crescere la tua azienda! Contattaci subito!